Precedente
Successivo

COSA FARE

Una montagna di esperienze

A Sauze D'Oulx c'è sempre qualcosa da fare

Ecco una sintetica selezione delle numerose attività che vi offriamo.
Informati presso la nostra reception su tutti i dettagli!

COMPRENSORIO INTERNAZIONALE DELLA VIALATTEA

L’offerta sciistica della Vialattea e’ vastissima: si scia da Sestriere, Sauze d’Oulx, Oulx, Sansicario, Cesana, Pragelato, Claviere fino alla francese Montgenèvre, un unico comprensorio collegato “sci ai piedi” .
249 piste (7 verdi, 80 blu, 120 rosse e 42 nere) e 70 impianti di risalita.
Il comprensorio e’ caratterizzato da grandi spazi, piste soleggiate e panoramiche che uniscono caratteristici villaggi di baite occitane con luoghi moderni dotati di tutti i comfort.
La vastità e la varietà delle discese riscono a soddisfare sia gli sciatori piu’ esigenti, grazie alle piste lunghe ed impegnative, sia chi si avvicina per la prima volta al mondo dello sci. 

CENA IN QUOTA

Sport e Avventura

Lasciati alle spalle lo stress quotidiano… gli occhi si riempiranno di un panorama mozzafiato, il cervello sarà inebriato dall’aria pura e le papille gustative godranno per la genuinità del cibo. “Rifugiati” da noi… tornerai a casa più felice! ARRIVO IN RIFUGIO CON MOTOSLITTA O GATTO DELLE NEVI E CENA SPECIALE IN QUOTA.

WINE TASTING

Se sei un appassionato di vino non puoi perderti questa esperienza. Una degustazione in una vineria incantevole, che ti permetterà di conoscere più da vicino il territorio piemontese ed italiano e le sue uve più rappresentative.
Un viaggio che ci porterà a scoprire la vera anima di un territorio fatto di uomini e vigneti, da sempre famoso in tutto il mondo con i suoi vini eccezionali. Tante le serate organizzate per conoscere al meglio le cantine italiane. Possibilità di prenotazione di degustazioni o feste private. 

HELISKI

Sport e Avventura  

Sono state mappate 80 discese e percorsi all’interno dei 5 settori adibiti alla nostra attività di heliski nella zona della Alta Valle di Susa.
Le guide scelgono ogni giorno i percorsi a seconda delle capacità dei partecipanti e delle condizioni della neve del momento.
Potrete sciare per una settimana consecutiva senza mai ripetere le stesse discese!
Il dislivello delle discese dipende dall’abilità dei partecipanti e varia da 1.600 a 800 metri.
In una giornata tipo si può arrivare facilmente a sciare per 5.000 metri.
Conclusa la vostra ultima discesa è possibile scegliere tra l’opzione di rientro alla base di partenza in elicottero, oppure di una sosta e un pranzo in un ristorante tipico della zona.

CANI DA SLITTA

Sport e Avventura  

La passione che anima i nostri magnifici esemplari di purissima razza Siberian Husky a correre davanti alla tua slitta ti emozionerà.
I veri protagonisti della The Husky Experience sono proprio loro, i meravigliosi atleti a 4 zampe, che ti accompagneranno in avventurose escursione nella bianca cornice delle alpi Italiane.
Un’emozionante esperienza durante la quale sarai tu stesso a condurre una slitta trainata dagli huskies, accompagnato dai nostri esperti istruttori.
Luca e il suo staff vivono e ti faranno vivere la montagna, la natura e il cane da slitta come uno stile di vita.

GO KART E SKIDOO

Sport e Avventura

GO-KART Divertimento garantito! Prova le tue abilità di guida su uno speciale circuito per Go-Kart. MOTOSLITTA & SKIDOO Un’avventurosa attività extra-sci! Le nostre guide vi mostreranno paesaggi indimenticabili e mozzafiato.

SPA CONVENZIONATA

Sport e Avventura

GO-KART 
Divertimento garantito! Prova le tue abilità di sguida su uno speciale circuito per Go-Kart.

MOTOSLITTA & SKIDOO
Un’avventurosa attività extra-sci! Le nostre guide vi mostreranno paesaggi indimenticabili e mozzafiato.

MOUNTAIN BIKE

Sport e Avventura

Su due ruote, immersi nella magia delle montagne Olimpiche, fra itinerari di discesa e paesaggi mozzafiato. Percorsi selezionati differenziati e adatti ai più esperti ma anche a chi ha pochissima o nessuna esperienza. Istruttori qualificati per affiancare con un servizio su misura chi si avvicina a questa attività e raggiungere insieme angoli di paradiso e panorami meravigliosi.  

Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

DOWNHILL

Sport e Avventura 

Divertente ed emozionante, il downhill mtb, è una sfida all’orgoglio e alla tecnica di guida. La ricerca della massima padronanza della mountain bike insegna a superare i propri limiti.

Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

MTB FREERIDE

Sport e Avventura

Nel mtb freeride prevale invece la libertà, si va in discesa si, ma non si evitano le salite e se un salto piace, lo si fa anche 100 volte. L’importante è godersi il paesaggio, l’aria, la bici e l’avventura.  

Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

E-BIKE

ESCURSIONE

A chi invece della fatica, preferisce godersi a pieno il paesaggio, la bici elettrica amplifica la tua potenza di pedalata e aumenta le opportunità di esplorazione.

Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

ESCURSIONISMO

Sport e Avventura

In silenzio a contemplare la meraviglia della montagna dopo aver camminato fra i boschi accompagnati dal canto degli uccellini. Insieme ad un gruppo di amici, per condividere sensazioni speciali: paesaggi incontaminati, creste battute dal vento e aria frizzante sulla pelle.
L’orgoglio di raggiungere la meta. Tutte emozioni indescrivibili che conoscono bene gli amanti delle passeggiate a piedi. Dai bimbi ai camminatori occasionali, dagli allenati ai super-esperti: l’escursionismo conquista tutti. In alta val Susa sono da non perdere il monte Thabor in valle Stretta o la vetta del Rocciamelone (3.538 mt), ma anche il Parco del Grand Bosco di Salbertrand sulle tracce dei cervi e dei lupi o semplicemente un pic-nic in Valle Stretta.   

Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

ALPINISMO

Sport e Avventura

La regina delle attività per chi ama la montagna e chi la sente come “casa”. Abilità tecnica, ma anche conoscenza della montagna e grandissimo rispetto. L’alpinismo è l’attività più completa che si possa praticare sulle nostre meravigliose Alpi, a contatto con la natura più vera.

Per info e prenotazioni: 
info@gruppoabc.it

TREKKING

Escursione

Spesso è anche meraviglioso perdersi… partire senza una meta precisa ed avventurarsi nei nostri meravigliosi boschi, le oltre 600 specie vegetali censite creano una grande varietà di ambienti.

Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

PONTE TIBETANO

Escursione

Emozioni da vertigine, per chi ama il brivido, ecco il ponte tibetano ad unica campata, più lungo del mondo. Sospeso a 120 metri dal suolo per un’emozione con la testa nel cielo e i piedi nel vuoto. 

Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

ADVENTURE VILLAGE

Sport e Avventura

Un po’ Tarzan e un po’ Sandocan, ecco un’avventura a tutta adrenalina nella bellezza del bosco. Dedicate ai più temerari e a chi ama le sfide,
a Sauze d’Oulx si può scegliere: dal percorso scoiattolo per i più piccoli al percorso avventura a quell’adrenalina con carrucole a cui si viaggia oltre i 50 km orari. 

Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

GOLF

Sport

Uno dei campi da Golf più alti d’Europa, lo storico e prestigioso Golf Club di Sestriere offre 18 buche immerse in uno scenario molto più che suggestivo. 

Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

STRADA DELL’ASSIETTA

Escursione 

Con uno sviluppo di oltre 60 km, la Strada dell’Assietta SP173 e la limitrofa Strada del Colle delle Finestre SP172, unitamente alle loro pertinenze carrozzabili, costituiscono l’asse portante di un complesso viario, spesso sopra i 2000 metri di quota e quasi interamente sterrato, che viene percorso da ciclisti, bikers, escursionisti a piedi o a cavallo ed utenza motorizzata (nei giorni consentiti), dal 1 giugno al 31 ottobre.
Un loro attento uso e conservazione non solo contribuisce a preservare le inestimabili risorse paesaggistiche ambientali che si sviluppano nelle aree protette Orsiera-Rocciavré e Gran Bosco di Salbertrand, ma offre la possibilità di comprendere un territorio e i segni lasciati nel tempo dalle sue genti, lungo un itinerario dall’incredibile esperienza storica, artistica, ambientale e ricreativa

Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

IL LAGO NERO

Escursione

Raggiungibile dai comuni di Busson e Claviere, questo lago alpino situato a 2.070 metri di altezza è un piccolo gioiello della Val di Susa in cui poter godere di pace, relax e un po’ di fresco. Il nome del lago è dato dal colore della sua acqua, molto scura, che a sua volta è data dalla grande profondità del lago stesso. Un bellissimo posto immerso nella natura da cui poter ammirare panorami mozzafiato. Il percorso per raggiungere il lago, da fare preferibilmente con auto alte adatte ai sentieri di montagna, è costellato da altri piccoli laghi alpini. 

Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

Ma la Val di Susa non è solo sport è anche cultura…

BRIANCON

Città d’arte e storia

Fortificata nel XVIII secolo, Briancon è oggi classificata come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. La città francese ha infatti un numero notevole di fortificazioni. Davanti alla porta di Pignerol la città rivela ai suoi visitatori numerose testimonianze del suo passato.
La Colleggiata di Notre-Dame, la Chiesa delle Cordeliers, le antiche dimore che si elevano su entrambi i lati delle ripide stradine, l’incantevole Place d’Armes circondata da belle facciate colorate o ancora le fontane e le meridiane sono altrettante scoperte disponibili allo sguardo degli amanti dell’architettura.  

Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

PINEROLO

Le Sue Tradizioni

Il centro storico cittadino, le sue piazzette, tra tradizione e modernità, una Città che mantiene il suo fascino caratteristico. Imperdibile la passeggiata sotto i portici tra le bancarelle del mercato per scoprire il vero fascino di Pinerolo.  

Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

SACRA

Sacra di San Michele

La Sacra di San Michele è l’abbazia simbolo del Piemonte, costruita nelle Alpi intorno ad una roccia tra il 983 e il 987, è il sito religioso più suggestivo di tutta la Regione.
La sua eccezionale posizione domina e sovrasta tutta la bassa valle.
In un itinerario ideale, potremmo unire l’Arcangelo del Monte Pirchiriano ad altre due importanti abbazie: quella di Mont Saint-Michel in Normandia e quella del Monte Sant’Angelo sul Gargano. Sembra che la Sacra sia stata fonte di ispirazione per il romanzo ed il successivo film “Il nome della Rosa”.  

Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

TORINO

Città di Storia e Cultura

Prima capitale d’Italia, Torino è una città tutta da scoprire, ricca di storia e cultura. Arrivati in Città non si potrà far altro che ammirare gli affascinanti ed imponenti palazzi che dominano il centro storico.  

Torino, ritenuta da molti una Città industriale risulta invece essere tutta da scoprire, le sue Piazzette, i luoghi di ritrovo, i suoi Musei come quello Egizio, secondo al Mondo, del Cinema, dell’Automobile. La Mole Antonelliana e molti altri rendono questa Città unica. 

Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

IL FORTE DI EXILLES

Storia e Cultura

Situato nell’omonimo comune è uno dei più importanti sistemi difensivi del Piemonte, insieme al complesso fortificato di Fenestrelle e a quello di Vinadio. Venne impiegato a fasi alterne sia dai Savoia e sia dai francesi. La sua posizione al centro di una strettoia dell’alta Valle di Susa infatti lo rendeva una minaccia sia per gli eserciti che scendevano dall’alta valle che per quelli che risalivano dal fondo valle.  

Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

L’ABBAZIA NOVALESA

Cultura

A Novalesa, un comune di 500 abitanti nella Val Cenischia, si trova questa abbazia che data del 726 d.C. e che comprende un edificio monastico, una chiesa abbaziale, uno splendido parco e quattro cappelle medievali al cui interno si possono ammirare degli splendidi affreschi di epoca medievale.  

Per info e prenotazioni:
info@gruppoabc.it

LA TUA VACANZA A SAUZE D'OULX TI ASPETTA

Panorami incantevoli, attività mozzafiato, gastronomia e benessere, tutto questo è solo per te!