Previous
Next

WHAT TO DO

A mountain of activities

In Sauze D'Oulx there is always something to do

Here is a brief selection of the many activities we offer you.
Ask our reception about all the details!

INTERNATIONAL SKI AREA OF THE VIALATTEA

The Vialattea ski area is vast: you can ski from Sestriere, Sauze d’Oulx, Oulx, Sansicario, Cesana, Pragelato, Claviere up to the French Montgenèvre, a single area connected “ski on foot”. 
249 slopes (7 green, 80 blue, 120 red and 42 black) and 70 lifts.
The area is characterized by large spaces, sunny and panoramic slopes that combine characteristic villages of Occitan huts with modern places equipped with all comforts.
The vastness and variety of descents are likely to satisfy both the most demanding skiers, thanks to the long and challenging slopes, and those who approach the world of skiing for the first time.

DINNER AT MOUNTAIN REFUGE

Sport e Avventura

Leave the daily stress behind… the eyes will be filled with a breathtaking view, the brain will be intoxicated by the pure air and the taste buds will enjoy for the genuineness of the food. 
“Refugees” from us… you’ll come home happier!
ARRIVAL AT THE HUT WITH SNOWMOBILE OR SNOW CAT AND SPECIAL DINNER AT THE MOUNTAIN LODGE

WINE TASTING

If you are a wine lover you can not miss this experience. A tasting in an enchanting winery, which will allow you to know more about the Piedmont and Italian territory and its most representative grapes. 
A journey that will lead us to discover the true soul of a territory made of men and vineyards, always famous all over the world with its exceptional wines. Many the special evenings organized to know the best Italian wineries. Possibility of booking tastings or private parties.

HELISKI

Sport and Adventure

80 descents and routes have been created within the 5 sectors used for our heliski activity in the area of the upper Susa Valley. 
The guides choose every day the routes according to the capacity of the participants and the snow conditions of the moment.
You can ski for a week without repeating the same descents!
The gradient of the slopes depends on the ability of the participants and varies from 1,600 to 800 meters.
On a typical day you can easily get to ski for 5,000 meters.
After your last descent you can choose between the option of returning to the base by helicopter, or a stop and a lunch in a typical restaurant in the area.

SLEDGE DOGS

Sport and Adventure

The passion that animates our magnificent pure Siberian Husky to run in front of your sleigh will thrill you. 
The real protagonists of The Husky Experience are them, the wonderful 4-legged athletes, who will bring you on an adventurous hike in the white setting of the Italian Alps.
An exciting experience during which you will be the one to lead a sleigh drawn by the Huskies, accompanied by our expert instructors.
Luca and his staff live and will make you live the mountain, nature and dog sled as a lifestyle

GO KART AND SKIDOO

Sport and Adventure

GO-KART
Guaranteed fun! Test your driving skills on a special Go-Kart circuit. 

SNOWMOBILE & SKIDOO
An adventurous extra-ski activity! Our guides will show you unforgettable and breathtaking landscapes

SPA CONVENZIONATA

Sport e Avventura

GO-KART 
Divertimento garantito! Prova le tue abilità di sguida su uno speciale circuito per Go-Kart.

MOTOSLITTA & SKIDOO
Un’avventurosa attività extra-sci! Le nostre guide vi mostreranno paesaggi indimenticabili e mozzafiato.

MOUNTAIN BIKE

Sport e Avventura

Su due ruote, immersi nella magia delle montagne Olimpiche, fra itinerari di discesa e paesaggi mozzafiato. Percorsi selezionati differenziati e adatti ai più esperti ma anche a chi ha pochissima o nessuna esperienza. Istruttori qualificati per affiancare con un servizio su misura chi si avvicina a questa attività e raggiungere insieme angoli di paradiso e panorami meravigliosi.  

DOWNHILL

Sport e Avventura

Divertente ed emozionante, il downhill mtb, è una sfida all’orgoglio e alla tecnica di guida. La ricerca della massima padronanza della mountain bike insegna a superare i propri limiti.

MTB FREERIDE

Sport e Avventura

Nel mtb freeride prevale invece la libertà, si va in discesa si, ma non si evitano le salite e se un salto piace, lo si fa anche 100 volte. L’importante è godersi il paesaggio, l’aria, la bici e l’avventura.  

E-BIKE

ESCURSIONE

A chi invece della fatica, preferisce godersi a pieno il paesaggio, la bici elettrica amplifica la tua potenza di pedalata e aumenta le opportunità di esplorazione.

ESCURSIONISMO

Sport e Avventura

In silenzio a contemplare la meraviglia della montagna dopo aver camminato fra i boschi accompagnati dal canto degli uccellini. Insieme ad un gruppo di amici, per condividere sensazioni speciali: paesaggi incontaminati, creste battute dal vento e aria frizzante sulla pelle.
L’orgoglio di raggiungere la meta. Tutte emozioni indescrivibili che conoscono bene gli amanti delle passeggiate a piedi. Dai bimbi ai camminatori occasionali, dagli allenati ai super-esperti: l’escursionismo conquista tutti. In alta val Susa sono da non perdere il monte Thabor in valle Stretta o la vetta del Rocciamelone (3.538 mt), ma anche il Parco del Grand Bosco di Salbertrand sulle tracce dei cervi e dei lupi o semplicemente un pic-nic in Valle Stretta.   

ALPINISMO

Sport e Avventura

La regina delle attività per chi ama la montagna e chi la sente come “casa”. Abilità tecnica, ma anche conoscenza della montagna e grandissimo rispetto. L’alpinismo è l’attività più completa che si possa praticare sulle nostre meravigliose Alpi, a contatto con la natura più vera.

TREKKING

Escursione

Spesso è anche meraviglioso perdersi… partire senza una meta precisa ed avventurarsi nei nostri meravigliosi boschi, le oltre 600 specie vegetali censite creano una grande varietà di ambienti.

PONTE TIBETANO

Escursione

Emozioni da vertigine, per chi ama il brivido, ecco il ponte tibetano ad unica campata, più lungo del mondo. Sospeso a 120 metri dal suolo per un’emozione con la testa nel cielo e i piedi nel vuoto. 

ADVENTURE VILLAGE

Sport e Avventura

Un po’ Tarzan e un po’ Sandocan, ecco un’avventura a tutta adrenalina nella bellezza del bosco. Dedicate ai più temerari e a chi ama le sfide,
a Sauze d’Oulx si può scegliere: dal percorso scoiattolo per i più piccoli al percorso avventura a quell’adrenalina con carrucole a cui si viaggia oltre i 50 km orari. 

GOLF

Sport

Uno dei campi da Golf più alti d’Europa, lo storico e prestigioso Golf Club di Sestriere offre 18 buche immerse in uno scenario molto più che suggestivo. 

STRADA DELL’ASSIETTA

Escursione 

Con uno sviluppo di oltre 60 km, la Strada dell’Assietta SP173 e la limitrofa Strada del Colle delle Finestre SP172, unitamente alle loro pertinenze carrozzabili, costituiscono l’asse portante di un complesso viario, spesso sopra i 2000 metri di quota e quasi interamente sterrato, che viene percorso da ciclisti, bikers, escursionisti a piedi o a cavallo ed utenza motorizzata (nei giorni consentiti), dal 1 giugno al 31 ottobre.
Un loro attento uso e conservazione non solo contribuisce a preservare le inestimabili risorse paesaggistiche ambientali che si sviluppano nelle aree protette Orsiera-Rocciavré e Gran Bosco di Salbertrand, ma offre la possibilità di comprendere un territorio e i segni lasciati nel tempo dalle sue genti, lungo un itinerario dall’incredibile esperienza storica, artistica, ambientale e ricreativa

IL LAGO NERO

Escursione

Raggiungibile dai comuni di Busson e Claviere, questo lago alpino situato a 2.070 metri di altezza è un piccolo gioiello della Val di Susa in cui poter godere di pace, relax e un po’ di fresco. Il nome del lago è dato dal colore della sua acqua, molto scura, che a sua volta è data dalla grande profondità del lago stesso. Un bellissimo posto immerso nella natura da cui poter ammirare panorami mozzafiato. Il percorso per raggiungere il lago, da fare preferibilmente con auto alte adatte ai sentieri di montagna, è costellato da altri piccoli laghi alpini. 

Ma la Val di Susa non è solo sport è anche cultura…

BRIANCON

Città d’arte e storia

Fortificata nel XVIII secolo, Briancon è oggi classificata come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. La città francese ha infatti un numero notevole di fortificazioni. Davanti alla porta di Pignerol la città rivela ai suoi visitatori numerose testimonianze del suo passato.
La Colleggiata di Notre-Dame, la Chiesa delle Cordeliers, le antiche dimore che si elevano su entrambi i lati delle ripide stradine, l’incantevole Place d’Armes circondata da belle facciate colorate o ancora le fontane e le meridiane sono altrettante scoperte disponibili allo sguardo degli amanti dell’architettura.  

PINEROLO

Le Sue Tradizioni

Il centro storico cittadino, le sue piazzette, tra tradizione e modernità, una Città che mantiene il suo fascino caratteristico. Imperdibile la passeggiata sotto i portici tra le bancarelle del mercato per scoprire il vero fascino di Pinerolo.  

SACRA

Sacra di San Michele

La Sacra di San Michele è l’abbazia simbolo del Piemonte, costruita nelle Alpi intorno ad una roccia tra il 983 e il 987, è il sito religioso più suggestivo di tutta la Regione.
La sua eccezionale posizione domina e sovrasta tutta la bassa valle.
In un itinerario ideale, potremmo unire l’Arcangelo del Monte Pirchiriano ad altre due importanti abbazie: quella di Mont Saint-Michel in Normandia e quella del Monte Sant’Angelo sul Gargano. Sembra che la Sacra sia stata fonte di ispirazione per il romanzo ed il successivo film “Il nome della Rosa”.  

TORINO

Città di Storia e Cultura

Prima capitale d’Italia, Torino è una città tutta da scoprire, ricca di storia e cultura. Arrivati in Città non si potrà far altro che ammirare gli affascinanti ed imponenti palazzi che dominano il centro storico.  

Torino, ritenuta da molti una Città industriale risulta invece essere tutta da scoprire, le sue Piazzette, i luoghi di ritrovo, i suoi Musei come quello Egizio, secondo al Mondo, del Cinema, dell’Automobile. La Mole Antonelliana e molti altri rendono questa Città unica. 

IL FORTE DI EXILLES

Storia e Cultura

Situato nell’omonimo comune è uno dei più importanti sistemi difensivi del Piemonte, insieme al complesso fortificato di Fenestrelle e a quello di Vinadio. Venne impiegato a fasi alterne sia dai Savoia e sia dai francesi. La sua posizione al centro di una strettoia dell’alta Valle di Susa infatti lo rendeva una minaccia sia per gli eserciti che scendevano dall’alta valle che per quelli che risalivano dal fondo valle.  

L’ABBAZIA NOVALESA

Cultura

A Novalesa, un comune di 500 abitanti nella Val Cenischia, si trova questa abbazia che data del 726 d.C. e che comprende un edificio monastico, una chiesa abbaziale, uno splendido parco e quattro cappelle medievali al cui interno si possono ammirare degli splendidi affreschi di epoca medievale.  

YOUR HOLIDAY IN SAUZE D'OULX IS WAITING FOR YOU

Beautiful landscapes, breathtaking activities, gastronomy and wellness, all of this is just for you!